Cos'è la dermoestetica professionale?

  • Autore: Veronica
  • 10 feb, 2022
In tanti pensano che fare dermoestetica professionale significhi utilizzare solo ed esclusivamente macchinari all'avanguardia.
Voglio precisare che le tecnologie, anche quelle più innovative, non fanno i miracoli ma DEV'ESSERE L'ESTETISTA A SAPERLI UTILIZZARE BENE!

Per me fare dermoestetica professionale significa mettere insieme una serie di macchinari, tempo, metodiche e protocolli di lavoro per potenziare al massimo ogni singola seduta e ottenere risultati concreti e duraturi nel tempo. Perciò non basta passare un manipolo a caso, ci vuole tanto studio e soprattutto bisogna ragionare sulle cause che hanno generato quel determinato inestetismo e capire quale sia il modo migliore per poter intervenire.

Il mio metodo di lavoro consiste, come prima cosa in un accurata e specifica consulenza, che dura dai 45 ai 60 minuti, dove analizzeremo insieme tutti i dettagli e ti consiglierò il programma più adatto alle tue esigenze. Ti ricordo che il tuo percorso verrà seguito e monitorato ogni 5 sedute con foto, peso e misure. Ci tengo a sottolineare che prima di consigliarti qualsiasi cosa, che sia un trattamento o un prodotto domiciliare, viene prima provato e testato su di me.

I TRATTAMENTI CHE ESEGUIAMO SUL CORPO SONO:

  •  Radiofrequenza per lassità cutanea e smagliature;
  •  Soft Laser per adipe localizzato e cellulite;
  •  Fisiosauna e Pressoterapia per ritenzione idrica;
  •  Microneedling per cicatrici, smagliature, lassità, adipe e cellulite;
  •  Talassoterapia;
  •  Fangoterapia, Bendaterapia e calchi occlusivi;
  •  Trattamenti rassodanti seno;

PER IL VISO:

  •  Ultrasuoni per pulizia del viso;
  •  Trattamenti con AHA (peeling chimici) per macchie, rughe, cicatrici;
  •  Microneedling per rughe, cicatrici post acne, macchie;
  •  Ossigenoterapia;
  •  Elettroporazione;
  •  Trattamenti mirati per borse e occhiaie;

Se sei curiosa e vuoi saperne di più, vienimi a trovare da Blue Rose in Via Roma 242 ad Olbia.

Condividi il post