Cos'è la RITENZIONE IDRICA?
- Autore: Veronica
- •
- 13 lug, 2022

È un inestetismo molto comune e molto facile da riconoscere ma che molto spesso non viene trattato in maniera giusta... vi spiego un po' come funziona 👇🏻
Tra la pelle ed il muscolo ci sono delle cellule di grasso (adipociti) immerse nel liquido extracellulare dove passa la circolazione.
Questi adipociti hanno bisogno sia di nutrirsi che di rilasciare i loro scarti e questo avviene grazie al microcircolo.
Il processo di microcircolazione dunque è fondamentale per garantire il giusto equilibrio nell'organismo e se funziona male succede questo: gli adipociti non hanno il giusto nutrimento e allo stesso tempo nel liquido extracellulare si accumulano sempre di più scorie e tossine che non riescono ad essere drenate correttamente e ciò porta ad un accumulo continuo di liquidi e quindi alla famosa ritenzione idrica.
Cosa fare per rimediare?
• Scrub fortemente drenanti agli oli essenziali • • Fanghi alle argille che aiutano ad asciugare il tessuto
• Bendaggi ricchi di attivi drenanti abbinati alla pressoterapia
• Utilizzare a casa creme o gel rinfrescanti che danno una senzazione di leggerezza e sollievo alle gambe
• Bere tanta acqua
• Prediligere sport acquatici
Tra la pelle ed il muscolo ci sono delle cellule di grasso (adipociti) immerse nel liquido extracellulare dove passa la circolazione.
Questi adipociti hanno bisogno sia di nutrirsi che di rilasciare i loro scarti e questo avviene grazie al microcircolo.
Il processo di microcircolazione dunque è fondamentale per garantire il giusto equilibrio nell'organismo e se funziona male succede questo: gli adipociti non hanno il giusto nutrimento e allo stesso tempo nel liquido extracellulare si accumulano sempre di più scorie e tossine che non riescono ad essere drenate correttamente e ciò porta ad un accumulo continuo di liquidi e quindi alla famosa ritenzione idrica.
Cosa fare per rimediare?
• Scrub fortemente drenanti agli oli essenziali • • Fanghi alle argille che aiutano ad asciugare il tessuto
• Bendaggi ricchi di attivi drenanti abbinati alla pressoterapia
• Utilizzare a casa creme o gel rinfrescanti che danno una senzazione di leggerezza e sollievo alle gambe
• Bere tanta acqua
• Prediligere sport acquatici
Condividi il post